Detrazione fiscale del 50%
L’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 e consiste in una detrazione dall’Irpef del 50% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare.
L’art. 1, comma 37, lett. b), n. 1), della Legge di Bilancio 2022, proroga la detrazione spettante per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, fino al 31 dicembre 2024.
La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Come richiedere il Bonus Ristrutturazione?
Al momento del pagamento, bisogna scegliere l’opzione “Bonifico Bancario”.
Per pagare le fatture relative ai lavori utili ad ottenere il bonus ristrutturazioni, bisognerà utilizzare un bonifico bancario o postale parlante.
Ovvero all’interno, dovranno essere indicati i seguenti dati:
- causale del versamento: “Bonifico relativo a lavori edilizi che danno diritto alla detrazione prevista dall’articolo 16-bis del Dpr 917 del 1986”;
- codice fiscale del beneficiario della detrazione;
- Partita IVA o codice fiscale del beneficiario del pagamento.
Bonifico parlante per acquisto Pannelli Plug and Play sul nostro sito con causale:
Bonifico relativo all’acquisto di pannello solare plug and play che ha diritto alla detrazione prevista dall’articolo 16-bis del Dpr 917 del 1986;
CODICE FISCALE del beneficiario della detrazione;
P. IVA del beneficiario del pagamento: Start Group S.r.l. P.IVA 06541540487;